Studiologic Sledge 2.0 Manual Instrukcja Użytkownika Strona 21

  • Pobierz
  • Dodaj do moich podręczników
  • Drukuj
  • Strona
    / 53
  • Spis treści
  • BOOKMARKI
  • Oceniono. / 5. Na podstawie oceny klientów
Przeglądanie stron 20
SLEDGE by Studiologic® 21
I
Attack: determina il tempo che impiega il ltro per raggiungere la
massima frequenza di taglio, che è determinata anche da altri para-
metri (rif: cuto, tracking, amount ecc).
Decay: controlla il tempo che il ltro impiega per raggiungere il
livello di Sustain (frequenza del ltro quando si tengono premuti i
tasti sulla tastiera, dopo la fase di decay)
Sustain: frequenza che il ltro raggiunge e mantiene (dopo il De-
cay).
Release: tempo per raggiungere la frequenza nale, quando i tasti
vengono rilasciati.
Nota: ricordiamo che tutti questi controlli vengono modicati da altri
parametri, come ad esempio il ltro (di partenza), la frequenza e il
controllo: ad esempio, mantenendo il taglio del Filtro vicino al minimo
(10 Hz) e l‘importo vicino al massimo (63 ) permetterà al generatore
di inviluppo del ltro di lavorare su tutta la gamma , con un risultato
massimo in termini di cambiamento di carattere del suono durante
l’inviluppo del suono.
Amount: determina la quantità di controllo che l‘ADSR ha sulla fre-
quenza del ltro e la risposta. Maggiore è il valore, più evidente è
l‘eetto ottenuto, controllato dalla sezione ADSR. Questo controllo
è bi direzionale e può essere impostato a valori positivi (00/63), il
più usato per tipici suoni analogici, e per valori negativi (00/-64) per
ottenere inviluppi inversi.
INVILUPPO
CUTOFF
TIME
KEY ON
KEY OFF
ATTA C K
SUS FREQ
DECAY SUSTAIN
RELEASE
Inviluppo del ltro
Przeglądanie stron 20
1 2 ... 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 ... 52 53

Komentarze do niniejszej Instrukcji

Brak uwag